Fondata nel 1989 da ex studenti in mobilità internazionale su iniziativa dell'Erasmus Bureau della Comunità Europea, ESN (Erasmus Student Network AISBL) è un'organizzazione studentesca internazionale non-profit che ha la missione di rappresentare gli interessi degli studenti in mobilità internazionale. A partire dal 2010 ESN AISBL è full member del European Youth Forum.
ESN opera a tre livelli: internazionale, nazionale e locale e, al momento, conta circa 350 sezioni in 36 paesi. I suoi confini spaziano dall'Islanda alla Turchia, dal Portogallo alla Lituania, dalla Norvegia alla Russia; oltre 12.000 membri attivi lavorano da volontari, fornendo servizi a circa 150.000 studenti. Il numero di sezioni per paese va da un minimo di una ad un massimo di 52 (Italia).
A livello internazionale ESN ha incontri regolari con autorità ed organizzazioni internazionali, per promuovere e discutere della mobilità studentesca europea e delle necessità degli studenti europei. L’organo esecutivo di ESN International è il consiglio direttivo, che ha sede a Bruxelles e viene eletto ogni anno tra i membri attivi delle associazioni; ècomposto da cinque cariche (International Board 2017):
- Presidente
- Vicepresidente
- Tesoriere
- Communication Manager
- Web Project Administrator